Xenoblade Chronicles 2 è un titolo magnifico, ci ha divertito ed emozionato e si pone come uno degli jrpg di rilievo di questo primo anno di Nintendo Switch. La sua uscita il 1 Dicembre lo rende un perfetto regalo di Natale, ma anche un compagno di queste fredde serate invernali. Lo sconfinato e affascinante mondo di Alrest è tutto da esplorare, ma sa essere piuttosto selvaggio e cattivo quando vuole. Nonostante tutto, il nostro consiglio più grande resta quello di lasciarsi trasportare dalle lussureggianti ambientazioni dei Titani, ed esplorare e vivere quest’avventura con pacatezza.
Per questo abbiamo pensato di stilare ben 10 consigli per affrontare al meglio l’avventura di Rex e Pyra, nella speranza di rendere la vostra avventura tra le nuvole meno traumatica e più consapevole.

Il manuale del perfetto recuperatore
Con il suo abbigliamento discutibile e dei boxer alla luce del sole, Rex si classifica come un recuperatore: si lancia nel mare di nuvole in cerca di tesori e materiali preziosi. I punti di recupero, sebbene possano apparire come un elemento secondario, sono invece piuttosto importanti. Lì troverete materiali utili anche a completare missioni secondarie, quindi portate con voi sempre dei cilindri (normali, d’argento, d’oro etc.). A seconda del tipo di cilindro e della vostra bravura nel premere i tre tasti col giusto tempismo, il bottino sarà più nutrito.
Occhio a dove vi lanciate però: alcune zone di recupero sono di livello superiore al vostro, pescare un mostro indesiderato insieme al vostro sudato bottino potrebbe costarvi la vita… e il bottino stesso, visto che una volta morti scomparirà.

Ascoltare è importante…
I Titani di Alrest hanno una “qualità della vita” rappresentata da 5 stelle mostrate sulla mappa. Aumentarle tutte è un po’ un’impresa, ma a piccoli passi potete raggiungere le due stelle con facilità: prima di tutto, parlate con tutti gli npc che nell’icona dialogo hanno una stellina; e svolgete quante più missioni secondarie potete in quella determinata zona.

…davvero importante!
Spesso Xenoblade Chronicles 2 sa essere piuttosto confusionario nel dare informazioni. Per questo è importante prestare ascolto ai personaggi che vi circondano, che spesso vi daranno info utili su luoghi specifici, o semplicemente informazioni sulla missione che avete appena accettato. Meglio leggere qualche riga di testo che perdersi per ore, no?

Diario di bordo
Nel consiglio di prima avevamo espresso un’opinione: Xenoblade Chronicles 2 è spesso confusionario. Pur essendo più user friendly dei suoi predecessori, uno dei nostri consigli è quello di utilizzare spesso il registro nel menù principale. Terrà traccia di tutte le missioni che avete raccolto, dandovi informazioni più specifiche e anche mostrandovi i punti esperienza e abilità ottenibili, utilissimo per pianificare la vostra prossima mossa.

Chi trova un cristallo trova un tesoro
I cristalli nucleici per ottenere Gladius possono sembrare una risorsa comune nelle prime ore di gioco, ma è cruciale farne buon uso per i capitoli più avanzati di Xenoblade Chronicles 2. Ogni Gladius ha infatti un’abilità territoriale, legata al suo elemento: alcuni vi permetteranno di nuotare sott’acqua, altri di saltare più in alto o di usare dei vortici d’aria per raggiungere punti elevati. Tenersi stretti più Gladius di ogni elemento è buona regola, anche se non sono rari, alcuni passaggi vi richiederanno di utilizzare le vostre abilità territoriali per superare ostacoli ed avanzare nella trama, e non vorrete di certo farvi trovare impreparati.

Come trovare cristalli rari facilmente
Trovare cristalli non è sempre immediato. Certo, dopo le prime venti ore di gioco guarderete il vostro inventario ed esclamerete “non sapevo di avere così tanti cristalli!”, ma se il vostro obiettivo è quello di ottenere Gladius rari be’, preparatevi a doverne raccogliere parecchi. Vi rimandiamo alla nostra guida specifica su come ottenerli in modo veloce durante i primi capitoli.

Chi dorme non piglia pesci, ma esperienza
Avete presente le locande classiche dei giochi di ruolo? Dritti nel letto e via, punti vita ripristinati pronti per proseguire. Anche qui le locande hanno questo scopo, ma anche uno più importante e cruciale: vi permettono di salire di livello. Nei combattimenti e nelle missioni secondarie, verranno accumulati PE “extra” che potranno essere spesi solo dormendo in locanda. Fatelo regolarmente, potreste salire di più livelli senza che ve ne rendiate conto.

Un team equilibrato
Ogni personaggio ha un ruolo, e sebbene questo sia vero sia per i Ductor che per i Gladius, è bene focalizzare e dare equilibrio al proprio party. E’ importante infatti avere sempre un difensore dalla vostra, come Tora, ma anche un guaritore come Nia. Starà a voi poi decidere come intercambiare i loro Gladius per avere dei ruoli specializzati o più versatili.

Diagrammi intesa
Questo è un aspetto un po’ particolare del gameplay di Xenoblade Chronicles 2. Sebbene i personaggi principali, i Ductor, possano sbloccare abilità nei loro diagrammi con dei punti. I Gladius sbloccano abilità e potenziamenti solo soddisfacendo particolari condizioni, che sia parlare con 40 nopon o uccidere un determinato mostro. Tenete d’occhio i diagrammi costantemente, e cercate di soddisfare le condizioni dei vostri gladius prediletti: aumentando l’intesa e il loro potere avrete dei compagni di battaglia formidabili.

The eye of the Tiger! Tiger!
Tora ama gli anime, le idol e le maid. E’ un Nopon buffo e leggermente imbarazzante, e la sua passione è stata riversata in Poppi, il suo gladius personale. Essendo artificiale, Poppi potrà essere potenziata attraverso il videogioco Tiger Tiger a casa di Tora. Tornate di tanto in tanto, potreste aver sbloccato nuovi livelli che vi permetteranno di rendere Poppi imbattibile.
Questa guida è stata scritta esclusivamente per GameSoul, è quindi vietata la riproduzione di tale guida o parti di essa senza il consenso dell’autore. ©2017 by GameSoul.it. All Rights Reserved. Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia
Game content and materials copyright ©2017 by Ubisoft. All rights reserved.
Commenti