Quando l’animazione diventa realtà.
Cosa succederebbe se un giovane talento dell’animazione si trovasse catapultato nel mondo di un film che ha segnato la sua infanzia? Zenshu, l’ultima serie animata dallo studio MAPPA, esplora proprio questa premessa con una storia che mescola il coming-of-age, la metanarrativa e il viaggio fantastico in un’unica, affascinante esperienza.
Diretta da Mitsue Yamazaki e scritta da Kimiko Ueno, la serie segue Natsuko Hirose, un’animatrice prodigio che, appena uscita dal liceo, muove i suoi primi passi nel mondo dell’industria. Il suo talento si rivela immediatamente eccezionale, permettendole di scalare rapidamente le gerarchie fino a debuttare come regista. Il suo primo anime è un successo clamoroso, generando una vera e propria febbre collettiva e consacrandola come una delle promesse più brillanti del settore. Ma con il successo arrivano anche le pressioni: il suo prossimo progetto è un film d’animazione romantico sul primo amore. C’è solo un problema… Natsuko non ha mai vissuto un primo amore, e questo le rende impossibile trasmettere emozioni autentiche nella sua sceneggiatura.
![ZENSHU](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1080/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/ZENSHU-677b115f18d4c.jpg)
L’incapacità di comprendere il cuore della storia porta la produzione a un punto morto, lasciandola bloccata in un limbo creativo. Le sue giornate diventano un vortice di lavoro senza sosta, fino a quando, stremata, sviene alla sua scrivania. Al suo risveglio, il mondo intorno a lei è cambiato: non si trova più nel suo studio, ma nel cuore di “A Tale of Perishing”, il film d’animazione che ha segnato la sua infanzia.
Da questo momento, Zenshu si trasforma in un viaggio tra realtà e finzione, dove il mondo dell’animazione prende vita in modi imprevedibili. Natsuko si ritrova immersa in una storia che conosce a memoria, ma che ora deve affrontare in prima persona. Lungo il cammino, farà incontri che la aiuteranno a comprendere non solo il significato dell’amore, ma anche l’importanza di vivere le emozioni piuttosto che limitarle alla carta e alla pellicola.
Con il tocco magistrale di MAPPA, uno studio che ha già dimostrato di saper portare in vita mondi straordinari con opere come Chainsaw Man e Jujutsu Kaisen, Zenshu si distingue per un’animazione fluida e ricca di dettagli, perfetta per rappresentare il contrasto tra la fredda realtà della produzione e la vibrante magia del mondo animato.
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1080/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/ZENSHU-677b115fd8064.jpg)
A metà strada tra un racconto sulla crescita personale e una celebrazione dell’arte dell’animazione giapponese, Zenshu promette di essere una delle serie più affascinanti della stagione. Non è solo la storia di una giovane regista alla ricerca dell’ispirazione, ma anche un’ode alla passione, alla dedizione e all’amore per il medium animato.
Per concludere, vi ricordo che potete recuperare un abbonamento Crunchyroll direttamente da GameStop a questo link e immergervi nel mondo degli anime come mai prima! Inoltre, l’app di Crunchyroll è disponibile anche su Nintendo Switch. Potete scaricarla gratuitamente dal Nintendo eShop raggiungibile a questo link!
![Non solo Manga](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_800,h_250/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2024/07/Non-Solo-Manga-Banner.jpeg)
Commenti