Per la sorpresa di nessuno, le paludi saranno velenose *sigh*
Le tradizioni sono importanti, e vanno rispettate. Ecco perché Elden Ring Nightreign rimarrà fedele a sé stesso e soprattutto a casa FromSoftware: possiamo aspettarci quindi molte paludi insidiose e altri ostacoli del mondo di gioco, pronti a rovinarci la giornata.
ll game director Junya Ishizaki ha svelato alcuni dettagli sulla struttura della mappa (via PC Gamer), confermando che il mondo di gioco vedrà cambiamenti dinamici, con vulcani, foreste e paludi che appariranno proceduralmente.
“Volevamo che la mappa fosse un enorme dungeon, così i giocatori potessero esplorarla in modi diversi ad ogni partita”, ha spiegato Ishizaki. La scelta del boss finale, che i giocatori dovranno affrontare al termine del terzo giorno, influenzerà il percorso da seguire e le strategie da adottare, dando una forte componente di scelta e pianificazione.
Elden Ring Nightreign è atteso per quest’anno, con i playtest in arrivo a breve, ma ancora non sappiamo la data di rilascio.
Fateci sapere che ne pensate lasciando un commento qua sotto o postando nel gruppo Facebook ufficiale di GameSoul, a portata di click! E non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi del nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.
Commenti