Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

News 29 Dic 2016

Fallout sbarca in Minecraft con un imperdibile mash-up pack

Un’ottima caratteristica di Minecraft è sempre stata quella di saper adattare la propria esperienza di gioco a quelle di altri titoli presenti sul mercato, che si parli sempre in ambito videoludico o anche legato al cinema. Numerosi sono stati i mash-up lanciati da Mojang per festeggiare determinati eventi durante gli anni, grazie ai quali due o più community di giocatori si sono potute incrociare per vedere “contaminazioni” dei propri giochi preferiti.

La parola usata non è casuale, specialmente se l’ultimo titolo preso come riferimento è Fallout, conosciuto specialmente per le sue vaste zone contaminate dalle radiazioni. L’ultimo Mash-Up Pack per Minecraft, che prende spunto proprio dalla serie di capolavori Bethesda, porta i giocatori in un mondo tributo con i colori, i suoni, gli edifici e il mood caratteristico dei vari luoghi che hanno ospitato almeno una volta qualche lotta tra i sopravvissuti ed un manipolo di supermutanti.

[metaslider id=154874]

Il Fallout Mash-Up Pack introduce una veste grafica totalmente a tema, contando anche nuove skin caratteristiche del titolo Bethesda. Si parte vestiti da Vault-Boy, ma si possono anche impersonare i personaggi più conosciuti dei giochi Fallout, arrivando addirittura a collezionare le varie armature atomiche disponibili nel gioco. Il primo è Fallout 4, l’ultimo capitolo della serie, per poi cominciare ad esplorare la mappa e scoprire ogni sfumatura: il Fallout Mash-Up Pack non riguarda infatti solo l’ultimo titolo, ma fonde i punti salienti delle varie narrazioni, mettendo vicini Megaton e la Tempenny Tower, pur senza permettere alla bomba di esplodere. Ci sono inoltre il quartier generale della Confraternita d’Acciaio, proveniente dall’espansione Brotherhood di Fallout 3, ed il Lincoln Memorial che apre la vista sul disastrato Washington Monument.

Passare da un posto all’altro è immediato, soprattutto se si prende la famigerata metropolitana: per quanto essa sia un cumulo di macerie e scorie radioattive nel gioco originale, in Minecraft è totalmente funzionante, anche se può presentare qualche ospite indesiderato sulle rotaie, pronto a farvi le feste come un Deathclaw. L’intero HUD è a tema Fallout, anche per la tonalità verde che caratterizza il Pip-Boy, ma ciò che stupisce è l’attenzione ai dettagli nel ricreare i posti che hanno caratterizzato i giochi, come la nostra casa a Megaton o l’Impianto di purificazione dell’acqua.

[metaslider id=154883]

Senza dubbio, specialmente per un bambino che magari non ha mai giocato a Fallout per via della sua tenera età, questo mash-up può sembrare soltanto un’altra skin disponibile per Minecraft, ma è per i fan veterani che si nasconde la vera sorpresa. Per la loro gioia, a fare da colonna sonora ci sono alcune delle tracce iconiche del gioco, non in modalità ambient come quelle di C418, bensì prese direttamente e poste in Minecraft. Insomma, vi ritroverete a prendere a pugni qualche maiale per una manciata di braciole, canticchiando allo stesso tempo “I Don’t Want To Set The World On Fire”. Già questo vale il prezzo di 5,99€, non trovate?


50-most-anticipated-2017-banner-800-gamesoul

Commenti