Si è svolto a Roma sabato 22 giugno nell’affascinante cornice del Vigamus, il museo italiano dei videogames, il secondo Fantasy Day dedicato ai giochi di ruolo fantasy on line e non.

Il primo Fantasy Day tenuto il 23 marzo aveva come tema principale la Magia e il Misticismo nei suoi aspetti più disparati all’interno dei GDR. Questa volta, invece, la manifestazione è stata dedicata al tema del Mare nell’universo del gdr.
L’attenzione si è concentrata soprattutto sull’evoluzione tecnico-storica di questo importante settore applicato ad Extremelot la prima comunità virtuale a tema fantasy in Italia,fondata nel 1997 e da allora in continua evoluzione.
Attraverso il percorso tecnicomediatico condotto da Andrea Plini, uno dei creatori della comunità, i presenti hanno potuto apprendere come da semplici schemi tracciati su carta possa nascere un vero e proprio oceano da esplorare in tempo reale e le prossime variazioni per le quali hanno contribuito gli stessi “lottiani” attraverso soluzioni ed idee sottoposte in accesi dibattiti all’interno di forum specifici della Comunità.
Al termine dell’incontro si è potuto percorrere il suggestivo allestimento scenografico del museo dedicato al mondo di Resident Evil. Fra minacciosi artigli di zombi e parti anatomiche sottoposte a misteriosi esperimenti gli appassionati del Survival Horror si sono cimentati su varie postazioni e piattaforme ripercorrendo i sei capitoli di questa importante ed immortale saga Capcom (l’allestimento proseguirà fino alla fine di settembre).

Altri hanno potuto calarsi nei panni dei vari protagonisti di Assassin’s Creed, grazie allo spazio dedicato a questa elettrizzante saga.
Il secondo Fantasy Day si è concluso con un arrivederci al prossimo appuntamento che si terrà in autunno e questa volta, sul tema che caratterizzerà la manifestazione, aleggia il mistero…
[hr]
Commenti