News 26 Giu 2024

Kingdom Hearts I, II e III su Steam: il porting che mancava – Speciale

Un trittico immancabile per i giocatori PC.

Dopo una lunga attesa, la saga di Kingdom Hearts arriva finalmente su Steam, portando con sé tre dei suoi capitoli più amati: Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX, Kingdom Hearts 2.8 Final Chapter Prologue, e Kingdom Hearts III + Re Mind. Questa è un’occasione imperdibile per tutti i/le fan della serie, ma anche per chi non ha mai avuto l’opportunità di immergersi nel magico mondo creato da Square Enix e Disney.

Prima di addentrarci nei dettagli, è chiaro che questo speciale non parlerà della trama dell’intera saga di Kingdom Hearts, anche perché non basterebbero 10 di queste pagine! Ci dedicheremo solo alla qualità della versione Steam di questi giochi che, volenti o nolenti, hanno lasciato il segno nel mondo dei videogiochi.

Al momento della scrittura di questo speciale, i giochi di Kingdom Hearts su console sono titoli disponibili esclusivamente per PS4 e Xbox One, i quali possono essere giocati sulle console della current gen (PS5 e Xbox Series X/S) solo tramite funzioni di retrocompatibilità. Apparentemente questo potrebbe non essere un grosso problema, soprattutto per titoli come Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX, che già girava in 4K 60fps. Tuttavia non è il caso degli altri capitoli, e soprattutto Kingdom Hearts III che richiede un hardware tendenzialmente recente per essere goduto appieno. Bene, con la nuova edizione su Steam, tutti e tre i giochi supportano risoluzioni fino a 4K e sono anche in grado di offrire una performance decente su Steam Deck. Se speravate di vivere o rivivere tutti i giochi di Kingdom Hearts sul portatile di Valve, la vostra attesa è stata ben ripagata.

Siete pronti a (ri)vivere le avventure di Sora?

Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX è probabilmente il gioco con il miglior rapporto qualità-prezzo tra il trittico arrivato su Steam. Originariamente uscito su PS3 con due pacchetti separati, è poi arrivato su PS4 come un’unica release combinata. Su Steam, Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX include Kingdom Hearts FINAL MIX, Kingdom Hearts Reof Memories, Kingdom Hearts II FINAL MIX, Kingdom Hearts 358/2 Days, Kingdom Hearts Birth by Sleep FINAL MIX e Kingdom Hearts Re. Come potrete facilmente intuire dal mio elencone di roba inclusa, è sicuramente una quantità enorme di contenuto per il prezzo richiesto, che si aggira sui 49.99€.

Riscoprire il capitolo originale della saga regala ancora brividi di emozione

Tenete comunque presente che rivisitare Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX su un PC (e di conseguenza su un dispositivo portatile come Steam Deck) in modo nativo dà risultati sorprendenti in quanto a performance. Il pacchetto di Square Enix offre un valore incredibile ancora oggi e brilla su Steam Deck. Se non avete mai giocato a un titolo di Kingdom Hearts, vi consigliamo di iniziare con Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX su Steam Deck o su PC: in entrambi i casi avrete un gioco estremamente valido dal punto di vista narrativo e performante dal punto di vista tecnico.

Difficile non appassionarsi all’intricata trama di Kingdom Hearts

Passiamo poi a dare un’occhiata a Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue (lo so, questi nomi lunghissimi sono confusionari) il quale rappresenta un tassello fondamentale per tutti gli e le appassionati/e della saga di Kingdom Hearts. Questa raccolta, originariamente rilasciata su PS4, ha visto una successiva pubblicazione su Xbox One e su Epic Games Store per PC, e ora finalmente sbarca su Steam. Per chi desidera rivivere o scoprire per la prima volta il secondo capitolo delle magiche avventure di Sora e dei suoi amici, questa è un’occasione imperdibile.

Anche qui, il pacchetto Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue include tre componenti principali: Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep – A Fragmentary Passage, Kingdom Hearts Dream Drop Distance HD (un remaster del capitolo per 3DS) e Kingdom Hearts χ Back Cover, un film che narra le vicende della Guerra dei Keyblade. Questa raccolta è particolarmente preziosa per chi vuole avere un assaggio di ciò che sarebbe poi diventato Kingdom Hearts III, grazie a Birth by Sleep – A Fragmentary Passage, un episodio che funge da preludio diretto al terzo capitolo principale.

Vi sorprenderete per la quantità di ambientazioni che visiterete nei tre capitoli di Kingdom Hearts

Su PC e Steam Deck, Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue non offre una vasta gamma di opzioni grafiche. Sappiamo già che è possibile regolare la risoluzione (da 800×600 a 4K), il frame rate (30, 60, 120, e senza limiti), la frequenza di aggiornamento (v-sync), la luminosità e le opzioni per daltonici. Queste opzioni sono comuni a tutti i giochi della serie Kingdom Hearts, incluse le impostazioni per i comandi da tastiera e i prompt dei pulsanti.

Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue potrebbe non essere il miglior rapporto qualità-prezzo tra i tre giochi della serie che vengono rilasciati su Steam, ma rimane comunque un’esperienza imperdibile per i fan della saga. In questo caso, infatti, il prezzo del pacchetto è maggiore, parliamo di 59.99€, ma sappiamo che Steam è piuttosto generoso con gli sconti.

Ciò che ha sempre reso unico Kingdom Hearts è il ritmo delle fasi esplorative e dei combattimenti

Infine, è venuto il momento di Kingdom Hearts III + Re Mind DLC, il quale è l’ultima aggiunta alla serie che ha debuttato nel 2019 su PS4 e Xbox One. Ho avuto modo di giocarlo su PS4 Pro al lancio, e, onestamente, non l’ho mai più preso in mano fino ad oggi.

Kingdom Hearts III + Re Mind DLC include il gioco base, una keyblade esclusiva per Steam e il DLC Re Mind. Ve lo voglio dire fin da subito: se avete già giocato a Kingdom Hearts III su console, il motivo principale per acquistarlo su PC è solamente per ottenere prestazioni migliori, il che, come immaginerete, non è un movente sufficiente per molti e molte di noi.

Il capitolo più moderno della saga propone ovviamente un comparto grafico più all’altezza

Su Steam Deck e PC, Kingdom Hearts III offre numerose opzioni per personalizzare l’esperienza di gioco. È possibile regolare la modalità schermo (schermo intero, finestra, senza bordi), la risoluzione (da 800×600 a 4K), la scala della risoluzione (dal 50% al 200%), il limite di frame rate (30, 60, 120 e senza limiti), attivare o disattivare il v-sync, la luminosità dello schermo, l’HDR (che pare abbia problemi su Steam Deck), la luminosità HDR e le opzioni per daltonici.

Avete mai visto Sora in versione pirata?

Le opzioni grafiche includono preset (basso, medio, alto, massimo, o personalizzato), qualità delle texture (media, alta, massima), qualità delle ombre (bassa, media, alta, massima), distanza del livello di dettaglio, livello di dettaglio dei personaggi (basso, medio, alto, massimo), livello di dettaglio della vegetazione (stesse opzioni), anti-aliasing (disattivato, FXAA, TXAA, o entrambi), sfocatura movimento, occlusione ambientale (disattivata, bassa, media, alta), ombre a capsula (disattivate, medie, alte), riflessi in spazio schermo (disattivati, bassi, medi, alti, massimi), nuvole volumetriche (medie, alte), nebbia volumetrica (bassa, media, alta), effetto bloom (basso, medio, alto, massimo), riflesso lente e profondità di campo (disattivata, media, alta, massima).

Non potevano ovviamente mancare i personaggi di Big Hero 6 in Kingdom Hearts

Kingdom Hearts III permette di utilizzare opzioni di doppiaggio in giapponese o inglese dal menu delle impostazioni di gioco, il che è piacevole per gli amanti della lingua originale.

Kingdom Hearts III + Re Mind DLC su Steam rappresenta un’aggiunta sicuramente particolare alla libreria di ogni fan della serie, quantomeno per completezza. Le opzioni di personalizzazione e le prestazioni migliorate lo rendono una buona scelta per chi vuole vivere questa avventura per la prima volta. Per chi ha già avuto il piacere su console, invece, l’acquisto va valutato più attentamente visto anche il costo relativamente alto del pacchetto, parliamo di 59.99€ di partenza. Tuttavia, sebbene ottenere un frame rate stabile su Steam Deck possa richiedere qualche modifica, l’esperienza complessiva è altamente soddisfacente. Chi non ha mai giocato a Kingdom Hearts III o coloro che ne desiderano una versione migliorata, questa è l’occasione perfetta per immergerti nel mondo di Sora e dei suoi amici.