Hanno ucciso l'Uomo Ragno
Insomniac Games torna su PC con il porting del suo ultimo lavoro, Marvel’s Spider-Man 2, un titolo che su PlayStation 5 ha messo in mostra tutta la potenza della console di nuova generazione. Rispetto al primo capitolo, il gioco ha introdotto una maggiore varietà nel gameplay, un sistema di combattimento più raffinato e una narrazione coinvolgente, il tutto mantenendo un’ottima ottimizzazione su console. Tuttavia, la domanda sorge spontanea: queste qualità si traducono altrettanto bene su PC?
A occuparsi del porting non è solo Insomniac Games, ma anche Nixxes Software, studio con una solida esperienza nei porting per PC, avendo lavorato su titoli come Marvel’s Spider-Man Remastered, la director’s cut di Ghost of Tsushima e la serie di Horizon. Il loro curriculum è caratterizzato da risultati altalenanti: alcuni titoli sono arrivati su PC in ottima forma, mentre altri hanno sofferto di problemi tecnici al lancio. Purtroppo, Marvel’s Spider-Man 2 sembra rientrare più nella seconda categoria.
Tra prestazioni incostanti, problemi di ottimizzazione e qualche bug di troppo, il porting non riesce a replicare la solidità della versione PS5, lasciando l’amaro in bocca a chi sperava di vivere le avventure di Peter e Miles con la stessa fluidità e spettacolarità offerte dalla console Sony. Ma quali sono i problemi principali e cosa significa questo per i giocatori PC? Vediamolo nel dettaglio.
Prima di addentrarci nelle questioni tecniche del porting su PC, vale la pena soffermarsi, anche solo brevemente, su trama e direzione artistica di Marvel’s Spider-Man 2. Se volete un’analisi più approfondita, vi rimandiamo alla nostra recensione della versione PS5 (link in basso), dove abbiamo già discusso nel dettaglio questi aspetti. Qui, invece, ci limiteremo a ribadire che il gioco offre una narrazione avvincente, capace di mettere in risalto non solo le spettacolari imprese supereroistiche di Peter Parker e Miles Morales, ma anche i loro conflitti interiori e il peso delle responsabilità che li accompagnano.
Il gameplay, dinamico e altamente coreografico, mantiene l’energia e il divertimento del primo capitolo, con combattimenti fluidi e spettacolari che si alternano a sezioni di esplorazione ancora più coinvolgenti. Il passaggio istantaneo tra Peter e Miles permette di sperimentare due stili di gioco differenti, dando ai giocatori la possibilità di sfruttare le abilità uniche di entrambi i protagonisti. A fare da sfondo alle loro avventure troviamo una New York incredibilmente viva, ricca di dettagli e attività secondarie, che rendono ogni oscillazione tra i grattacieli un’esperienza entusiasmante.
Nonostante qualche criticità, come boss fight non sempre all’altezza e una sovrabbondanza di minacce supercriminali che rischia di appesantire la progressione, Marvel’s Spider-Man 2 rimane un tributo eccellente ai sessant’anni di storia dell’Arrampicamuri di quartiere, consolidando ulteriormente il lavoro di Insomniac Games nel trasporre il mondo di Spider-Man in un videogioco di altissimo livello. Ma ora occupiamoci di ciò che distingue la versione PC.
![Marvel's Spider-Man 2](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1080/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/Marvels-Spider-Man-2-Recesione-PC-1.jpg)
![Marvel's Spider-Man 2](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1080/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/Marvels-Spider-Man-2-Recesione-PC-4.jpg)
![Marvel's Spider-Man 2](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1080/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/Marvels-Spider-Man-2-Recesione-PC-7.jpg)
Nonostante le solide basi offerte da trama e gameplay, Marvel’s Spider-Man 2 su PC è un porting afflitto da numerosi problemi tecnici, che vanno ben oltre le difficoltà che potrebbero incontrare gli utenti con hardware meno recente. Il gioco soffre di crash improvvisi e inspiegabili che riportano il giocatore al desktop senza preavviso, rendendo difficile immergersi completamente nell’esperienza. E non si tratta di eventi isolati: nelle mie sessioni di gioco, i crash si sono verificati almeno una volta ogni ora, senza un apparente filo logico. Non c’è uno schema chiaro, né una causa facilmente identificabile, il che rende il tutto ancora più frustrante.
Come se non bastasse, il titolo è soggetto a pesanti cali di framerate, con momenti in cui il gioco scende addirittura sotto i 15 fotogrammi al secondo, anche in situazioni che non sembrano particolarmente impegnative per il motore di gioco. Che si stia oscillando tra i grattacieli o combattendo in strada, le prestazioni sono imprevedibili e altalenanti, minando quella fluidità che, sulla versione PS5, era uno dei punti di forza dell’esperienza. Insomniac e Nixxes hanno già dimostrato in passato di saper gestire porting complessi, ma qui qualcosa è andato terribilmente storto. Il livello di ottimizzazione è lontano dagli standard a cui ci avevano abituati, e il gioco, allo stato attuale, non è all’altezza delle aspettative.
Gli sviluppatori stanno cercando di correre ai ripari con hotfix e patch correttive, ma al momento il gioco è ancora costellato di bug, crash e persino problemi di sincronizzazione audio, con dialoghi che vanno fuori tempo o effetti sonori che scompaiono del tutto. È un peccato vedere un titolo così atteso lanciarsi su PC in queste condizioni, e sinceramente fatico a comprendere cosa sia successo nel processo di conversione.
![Marvel's Spider-Man 2](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1080/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/Marvels-Spider-Man-2-Recesione-PC-5.jpg)
![Marvel's Spider-Man 2](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1080/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/Marvels-Spider-Man-2-Recesione-PC-3.jpg)
![Marvel's SPider Man 2](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1080/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/Marvels-Spider-Man-2-Recesione-PC-2.jpg)
Ed è davvero un peccato, perché nemmeno attivando le funzionalità avanzate di NVIDIA come V-Sync e Reflex Low Latency si riesce a ottenere una stabilità accettabile nelle prestazioni. Marvel’s Spider-Man 2 su PC offre una serie di opzioni avanzate per il rendering e l’upscaling, tra cui DLSS 3 Frame Generation e FSR 3 Frame Generation, oltre a una selezione di metodi di upscaling come IGTI, DLSS, FSR e XeSS. Tuttavia, alcune di queste opzioni non possono essere attivate contemporaneamente, come nel caso del DLSS Ray Reconstruction, che disabilita l’upscale method e richiede specifiche impostazioni obbligatorie. Insomma, il gioco mette a disposizione molteplici strumenti per personalizzare l’esperienza grafica, ma l’ottimizzazione generale lascia a desiderare, rendendo difficile trovare un compromesso tra qualità visiva e fluidità del gameplay.
Eppure, quando tutto funziona come dovrebbe, Marvel’s Spider-Man 2 su PC è uno spettacolo per gli occhi. Visivamente, il gioco passa da un aspetto buono a decisamente sorprendente, con alcune aree che esibiscono un livello di dettaglio e illuminazione davvero notevole. La resa degli edifici di New York, il riflesso delle luci sui vetri dei grattacieli e gli effetti atmosferici contribuiscono a creare un’atmosfera coinvolgente, capace di immergere completamente il giocatore e la giocatrice nella città dell’Uomo Ragno. Ma il vero punto di forza si trova nelle scene d’intermezzo in tempo reale, che raggiungono livelli cinematografici di qualità e rifinitura, grazie a un incredibile lavoro di regia e animazione. La cura riposta nei dettagli, dai volti dei personaggi alle espressioni facciali, dimostra l’elevato valore produttivo del gioco e quanto Insomniac Games abbia puntato in alto sotto il profilo artistico e tecnico.
![Marvel's Spider-Man 2](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1080/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/Marvels-Spider-Man-2-Recesione-PC-6.jpg)
Il problema, però, è che questa qualità visiva non è sempre supportata da un framerate stabile. Anche con DLSS 3 e FSR 3 attivati, il gioco può subire cali di prestazioni improvvisi, rendendo l’esperienza poco fluida e frustrante, soprattutto per chi si aspetta un’azione sempre scattante e reattiva. Marvel’s Spider-Man 2 su PC è un gioco che sa essere visivamente spettacolare, ma che soffre di un’ottimizzazione instabile, capace di rovinare anche i momenti più spettacolari con lag, stuttering e cali improvvisi di fluidità.
Conclusioni
C’è poco da aggiungere. Attualmente,Marvel’s Spider-Man 2 su PC è un’occasione sprecata. Il gioco di Insomniac rimane un’esperienza incredibile in termini di gameplay, narrazione e direzione artistica, ma il porting su PC è afflitto da troppi problemi per poterlo consigliare senza riserve. Crash improvvisi, cali di framerate inspiegabili e bug di vario genere compromettono seriamente il divertimento, rendendo l’esperienza più frustrante che entusiasmante, anche su configurazioni di fascia alta.
Ed è un vero peccato, perché quando tutto funziona come dovrebbe, Marvel’s Spider-Man 2 sa essere un gioco visivamente mozzafiato e incredibilmente divertente da giocare. Le meccaniche di combattimento sono spettacolari, il sistema di movimento è fluido e dinamico, e la storia riesce a dare profondità ai suoi protagonisti, mostrando il lato più umano dietro le maschere di Peter Parker e Miles Morales. Ma tutto questo viene messo in ombra da un’ottimizzazione claudicante e da una quantità di problemi tecnici che, al momento del lancio, risultano semplicemente inaccettabili.
C’è ancora speranza? Probabilmente sì. Nixxes e Insomniac stanno già lavorando a patch correttive, e se il passato ci ha insegnato qualcosa, è che Sony tende a supportare i suoi titoli su PC con aggiornamenti costanti. Ma al momento, Marvel’s Spider-Man 2 su PC non è il capolavoro che avrebbe potuto essere. Se non avete una pazienza da santo (o il desiderio di fare da beta tester a prezzo pieno), il consiglio è di aspettare aggiornamenti e ottimizzazioni prima di lanciarvi tra i grattacieli di New York.
![Marvel's Spider-Man 2](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_810,h_456/https://www.gamesoul.it/wp-content/uploads/2025/02/spiderman2.jpg)
Good
+Sa essere visivamente spettacolare, grazie alle tecnologie AMD e NVIDIA+Un bellissimo gioco di Spider-Man, dal gameplay alle cutsceneBad
-Attualmente è piagato da diversi bug, crash e problemi tecnici.
Commenti