Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Necromunda: Underhive Wars

Necromunda: Underhive Wars – Anteprima E3 2018

Los Angeles – Lo studio canadese Rogue Factor, già creatore del primo titolo basato sull’universo di Mordheim, ha unito le forza assieme a Focus Home Interactive per realizzare la prima versione digitale di Necromunda, il gioco da tavolo di Games Workshop ambientato nello stesso universo di Warhammer 40’000. Il nuovo titolo prende il nome di Necromunda: Underhive Wars, ed è profondamente legato al gioco da tavolo con il quale condivide moltissime regole essenziali. Al booth di Focus Home Interactive abbiamo potuto seguire un match player versus player gestito esclusivamente dagli sviluppatori. Purtroppo non abbiamo provato con mano il nuovo Necromunda, perché il titolo è ancora in via di sviluppo e pertanto le squadre sono state controllate direttamente dai dev. Tuttavia abbiamo già potuto farci un’idea su cosa aspettarci dal nuovo Necromunda: Underhive Wars.

Per la dimostrazione sono state utilizzate due gang tratte dal lore del gioco: le ragazze Escher, rapide e veloci combattenti e i Goliath, spietati mercenari corazzati. A farci da guida nel mondo di Necromunda sono stati Astrid Rosemarin e Elliott Jones di Rogue Factor, che hanno preso il controllo delle due fazioni illustrandoci le capacità di ogni unità. Ovviamente entrambi gli schieramenti sono dotati dello stesso tipo di unità ma personalizzate in maniera differente, a seconda dello stile di gioco scelto.

Necromunda: Underhive Wars

La mappa di gioco si sviluppa su più livelli, e la verticalità è un valore aggiunto nel titolo di Rogue Factor. Le due squadre di quattro elementi vengono posizionate una alla volta su due punti di ingresso che verranno decisi da entrambi i giocatori. Gli ingressi sono un’informazione condivisa, ma nessun giocatore potrà sapere quale delle due porte l’altro utilizzerà per schierare le sue truppe. Una volta completato il posizionamento della nostra fazione il gioco vero e proprio inizierà e dovremo cominciare, a turno, a muovere i vari personaggi nella mappa di gioco. Tutte le mosse della nostra squadra così come l’uso delle abilità costerà dei punti da sottrarre a una barra dedicata. Durante il nostro tempo di gioco alterneremo la gestione isometrica delle truppe a una in tempo reale in terza persona del soldato da noi scelto. Ognuno dei nostri agenti avrà solitamente a disposizione un’azione di movimento e una di attacco, esattamente come accade nell’omonimo gioco da tavolo.

Le armi utilizzate sono prese pari pari dal lore di Warhammer 40’000, pertanto rivedrete i boltgun, i lanciafiamme e le armi al plasma. Gli sviluppatori ci hanno anche illustrato la futura campagna single player, che si svolgerà su un pianeta disagiato, pieno di sprawl e di pericolo. Ci saranno persino gli Space Marine, che avranno una breve cameo come reclutatori dell’Imperium umano. Insomma, Necromunda: Underhive Wars sembra un titolo promettente che farà la felicità degli amanti del gioco da tavolo originale di Games Workshop, ma tutti gli altri potranno trovare insufficiente l’appeal di questo strategico a turni, ma forse perché non abbiamo ancora visto abbastanza sui contenuti che Necromunda offrirà in giocatore singolo o in cooperativa.

Necromunda: underhive WArs

Aver visto da vicino Necromunda: Underhive Wars ci ha riempito di speranza per il brand di Games Workshop. Ultimamente non tutti gli adattamenti dell’universo dark fantasy di Warhammer 40’000 riescono come dovrebbero, mentre il titolo di Rogue Factor pare essere sulla buona strada per ottenere qualche riconoscimento da parte di critica e fan. Tuttavia è ancora molto presto per dare qualche giudizio definitivo, anche perché di tutti i contenuti single player promessi finora non si è visto ancora nulla. L’appuntamento è rimandato alla prossima Gamescom di Colonia, sperando che Rogue Factor mostri qualcosa di più che non un altro match 1 vs 1.