Un luogo INCREDIBILE!
Con il passare del tempo Nintendo sta dimostrando quanto sia fondamentale per chi produce intrattenimento provare a diversificare e dare valore ai propri brand, spaziando in business complementari al videogioco: dal successo dei film di animazione passando per l’apertura di parchi di divertimento, la casa di Super Mario non dà cenno di volersi fermare. È in arrivo infatti il Nintendo Musem!
La sorpresona della notte è stata infatti la pubblicazione di un Nintendo Direct (lo trovate in coda all’articolo) dedicato proprio a questa nuova iniziativa della casa di Kyoto. Questa presentazione registrata, che ha avuto come protagonista d’eccezione il leggendario Shigeru Miyamoto, ha mostrato al mondo gli interni e le attività presenti in questa struttura creata per celebrare al meglio la ultracentenaria azienda produttrice di divertimento.









In questa favolosa struttura sarà possibile rivivere la storia di Nintendo in tanti modi, visionando l’archivio dei titoli più celebri del videogioco dei primi anni 80 o gettando uno sguardo a tutto ciò che non è videogioco, come le Hanafuda e le esperienze ludiche da sala.
Il Nintendo Museum ospiterà anche delle speciali sale in cui giocare alle classiche console Nintendo utilizzando dei controller enormi (letteralmente), incentivando la collaborazione tra i visitatori. Chi volesse rilassarsi potrà invece dedicarsi alle attività costruite sulle carte Hanafuda, che si tratti di gioco o di esercizio artistico.
Quando potremo mettere piedi nel Nintendo Museum? Ci sarà un po’ da aspettare! L’apertura è infatti prevista per il 2 ottobre, ma attualmente l’ingresso è subordinato a una meccanica di estrazione che non consente a tutti di acquistare biglietti e offre un solo tentativo al mese.
Al momento conviene evitare di organizzare viaggi di gruppo e lasciare invece ai residenti l’occasione di visitare questo bellissimo posto e inondare di foto i social. Arriverà l’occasione anche per noi!
Che ne pensate del Nintendo Museum? Venite a dire la vostra nel gruppo Facebook ufficiale di GameSoul, a portata di click! Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi del nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive. Per chiudere in bellezza, unisciti alla festa: clicca sul banner qui sotto per scoprire i Super Gamer Days!

Commenti